Pane ai semi di girasole
Ho trovato questa confezione di "preparato per pane tedesco con semi di girasole " presso i discount LIDL, l'ho provata e ,in tutta sincerità nn è niente male.
E' pratico:bisogna aggiungere la giusta quantità di acqua ,un filo di olio, lavorare, far lievitare e cuocere.
Il gioco è fatto.Semplice e di ottimo sapore, se amate come me, i semini nei pani.
Ne esistono alche altre miscele, per esempio per pane francese, che nn ho ancora provato.
Ieri ho utilizzato queste fettine di pane, tagliate sottili e poi tostate, come base per crostini farciti con un battuto di lardo (di colonnata il mio preferito), una goccia di miele e nocciole tostate .Classico ma particolare.
Mmmmhhh, da provare
7 commenti:
Cara Uovosodo, sono guarita e mi e' tornato l'appetito. Rieccomi quindi a leggermi le tue ricette e mi trovo il lardo di Colonnata! mmmhhh...
Buon Natale e Buon Anno!!!
io non è che di cucina ne sappia molto. e lo dico con un fratello cuoco, una mamma ex-alberghiera, e un padre norcino.
però mi piace sgolosare.
conosci il berso? il cuoco d'artificio? non puoi non conoscerlo, c'è il link sul mio blog e su quello dell'ape. se non lo conosci dovete conoscervi!
ah, il pane coi semi l'ho sempre odiato! ahahahah
però questo qua sotto non è mica male...
Conosco bene questo pane e mi piac emolto, anche quello ai cereali è molto buono, provalo!
anche io l'avevo preso ed effetivamente il risultato non era niente male. Avevo anche preso quello di ikea, e anche quello mi era piaciuto.
compliemnti per il blog!
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
a me piacciono quei semini da sgranocchiare tra i denti..
quello che stavo cercando, grazie
Posta un commento