Polpette di melanzane
1 kg di melanzane,200 g di pancarre,1 uovo,1cucchiaio di maggiorana fresca tritata
100 g di pecirino grattugiato,sale alle erbe qb, pangrattato.
Infornate (200 gradi) le melanzane intere per circa 30 minuti. Poi pelatele, tagliatele e mettele e ascolare in uno scolapasta per circa 1 ora.Tritate il prezzemolo, il pancarre, unite la polpa di melanzane sminuzzata con la lama di un coltello,il pecorino. l'uovo e il sale.
Riprendete l'impasto e create delle polpett.Passatele nel pangrattato e friggete.
Sono ottime accompagnate da una salsa allo yogurt,come la salsa tzatziki
7 commenti:
I O L E A D O R O ! ! ! !
Ho visto che hai cambiato ancora lo sfondo del blog, mi aiuti a farlo?
cuochetta @ gmail . com
Bacini
Che buone! Mia madre le prepara secondo una ricetta siciliana dove le melanzane vengono bollite con delle foglie di basilico, e poi pestate con basilico, parmigiano, agli e pangrattato. Praticamente un pesto di melanzane a forma di polpetta. Arrostite pero', le melanzane, devono essere piu' buone. Questa la provo!
Gran bell'idea per uno stuzzichino! Molti ingredienti saporiti!
Quando prepari una ricettina vegana fammi un fischio che accorro!
ciao e complimenti per il blog!
DIO COME MI MANCAVI!!!!
in qualche ricetta ho letto anche dell'aggiunta della scamorza: ma forse si perde nella frittura...??!!
se la metti a cubetti, al centro della polpetta nn dovrebbe, però ti conviene impanarla con uovo e poi pangrattato, rimane più sigillata
Posta un commento